
Fino a 1000 euro per assistere alle Olimpiadi invernali: è polemica sui prezzi folli dei biglietti
Le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 dovrebbero essere una festa dello sport, un evento che unisce, ispira le nuove generazioni, coinvolge tutti fin dai più piccoli. E invece rischiano di diventare l’ennesimo spettacolo riservato a una ristretta élite. I prezzi dei biglietti, infatti, soprattutto per alcune discipline parlano chiaro: assistere dal vivo alle gare...
Quanto costerà andare a vedere le gare delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026? Tanto, troppo. I prezzi dei biglietti sono esorbitanti e già monta la polemica sui social per uno sport che si definisce inclusivo ma non lo è affatto
Le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 dovrebbero essere una festa dello sport, un evento che unisce, ispira le nuove generazioni, coinvolge tutti fin dai più piccoli. E invece rischiano di diventare l’ennesimo spettacolo riservato a una ristretta élite. I prezzi dei biglietti, infatti, soprattutto per alcune discipline parlano chiaro: assistere dal vivo alle gare è, per molte famiglie, un sogno proibito.
E non stiamo parlando dei prezzi degli eventi di gala o cerimonie esclusive, ma di quelli delle gare di discipline seguite con passione da giovani atleti e tifosi di ogni età come ad esempio il pattinaggio artistico Prezzi che partono da diverse centinaia di euro e arrivano fino a oltre mille per le finali: come giustificare costi del genere?
La questione non è solo economica, ma culturale. Quando una famiglia di tre persone deve
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/sport-e-fitness/olimpiadi-prezzi-esorbitanti-biglietti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER