
Finestre fotovoltaiche: Next installa i suoi primi infissi solari trasparenti che producono energia
In California, nella città costiera di Santa Barbara, la startup Next Energy Technologies ha installato per la prima volta le sue finestre solari trasparenti. A vederle sembrano normalissimi vetri, ma in realtà sono in grado di produrre energia elettrica sfruttando la luce del sole. L’obiettivo di questo primo progetto è quello di dimostrare che è...
La startup californiana Next ha installato sei vetri solari trasparenti nel proprio edificio: una dimostrazione concreta per mostrare che è possibile produrre energia solare senza pannelli visibili, direttamente dalle finestre, e ridurre i consumi fino al 25%.
4 Agosto 2025
©Next Energy Technologies
In California, nella città costiera di Santa Barbara, la startup Next Energy Technologies ha installato per la prima volta le sue finestre solari trasparenti. A vederle sembrano normalissimi vetri, ma in realtà sono in grado di produrre energia elettrica sfruttando la luce del sole. L’obiettivo di questo primo progetto è quello di dimostrare che è possibile integrare il fotovoltaico nei vetri degli edifici, senza comprometterne l’estetica o la trasparenza.
Il fotovoltaico entra negli edifici
Quello delle tecnologie fotovoltaiche integrate nell’edilizia (note con la sigla BIPV, Building Integrated Photovoltaics) è un mercato in rapida crescita: nel 2024 il suo valore ha superato i 24 miliardi di euro, e secondo le previsioni potrebbe raggiungere i 246 miliardi entro il 2037.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER