Finanza per il clima, record di 137 miliardi di dollari dalle banche di sviluppo. Ma basteranno per la vera svolta?

Un flusso di denaro senza precedenti per tentare di arginare la crisi climatica. Nel 2024, le banche multilaterali di sviluppo (MDB) hanno mobilitato la cifra record di 137 miliardi di dollari in finanziamenti per il clima, segnando un aumento del 10% rispetto all’anno precedente. Un dato cruciale, messo nero su bianco in un rapporto congiunto...

La finanza climatica delle banche di sviluppo tocca un nuovo record storico nel 2024. Un segnale importante in vista della COP30, che evidenzia però il divario ancora enorme per finanziare la transizione dei Paesi più vulnerabili

Riccardo Liguori

9 Settembre 2025

@Canva

Un flusso di denaro senza precedenti per tentare di arginare la crisi climatica. Nel 2024, le banche multilaterali di sviluppo (MDB) hanno mobilitato la cifra record di 137 miliardi di dollari in finanziamenti per il clima, segnando un aumento del 10% rispetto all’anno precedente. Un dato cruciale, messo nero su bianco in un rapporto congiunto pubblicato dalle stesse banche, che arriva in un momento strategico: a poche settimane dalla COP30 che si terrà in Brasile a novembre, dove il tema del supporto finanziario ai Paesi in via di sviluppo sarà, ancora una volta, al centro del tavolo delle trattative.

Dove vanno i fondi: la mappa degli investimenti

L’analisi dei flussi finanziari rivela una chiara priorità. La stragrande maggioranza dei fondi, ben 85,1


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/finanza-per-il-clima-record-di-137-miliardi-di-dollari-dalle-banche-di-sviluppo-ma-basteranno-per-la-vera-svolta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.