Finanza e clima: i Cat Bond sono una soluzione sostenibile o una scommessa sulle catastrofi?

L’estate del 2025 sta lasciando cicatrici profonde, come quelle sulle comunità devastate da incendi, alluvioni e ondate di calore anomalo. Mentre la crisi climatica passa dall’essere una previsione a una cronaca quotidiana, il mondo della finanza ha elaborato una risposta tanto sofisticata quanto controversa: i Catastrophe Bond (Cat Bond). Questi strumenti non sono più una...

Mentre il clima presenta il conto, la finanza inventa strumenti per gestirlo. Ma adattarsi al rischio è sufficiente?

Riccardo Liguori

18 Agosto 2025

@Canva

L’estate del 2025 sta lasciando cicatrici profonde, come quelle sulle comunità devastate da incendi, alluvioni e ondate di calore anomalo. Mentre la crisi climatica passa dall’essere una previsione a una cronaca quotidiana, il mondo della finanza ha elaborato una risposta tanto sofisticata quanto controversa: i Catastrophe Bond (Cat Bond). Questi strumenti non sono più una nicchia per specialisti, ma un pilastro della gestione del rischio globale. Ma sono un’innovazione sostenibile al servizio della società o rappresentano una cinica scommessa sulle nostre future tragedie? Analizziamoli attraverso la lente ESG.

In parole semplici, un Cat Bond è un’obbligazione emessa da una compagnia assicurativa. Gli investitori forniscono capitale e in cambio ricevono un rendimento elevato. Il patto, però, prevede che se si verifica una catastrofe predefinita – un uragano oltre una certa soglia di danni, un terremoto di una data magnitudo – gli


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/finanza-e-clima-i-cat-bond-sono-una-soluzione-sostenibile-o-una-scommessa-sulle-catastrofi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.