Finalmente sappiamo come si è creata la luce nell’Universo

Abbiamo finalmente compreso cosa ha portato luce nel vuoto oscuro e informe dell’Universo primordiale. Grazie ai dati raccolti dai telescopi spaziali Hubble e James Webb, si è scoperto che le piccole galassie nane, che si sono illuminate nell’alba cosmica, sono la fonte dei fotoni che hanno disperso la nebbia di idrogeno che riempiva lo spazio […] L'articolo Finalmente sappiamo come si è creata la luce nell’Universo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Abbiamo finalmente compreso cosa ha portato luce nel vuoto oscuro e informe dell’Universo primordiale.

Grazie ai dati raccolti dai telescopi spaziali Hubble e James Webb, si è scoperto che le piccole galassie nane, che si sono illuminate nell’alba cosmica, sono la fonte dei fotoni che hanno disperso la nebbia di idrogeno che riempiva lo spazio intergalattico. Uno studio su questa scoperta è stato pubblicato a febbraio. “Questa scoperta mette in luce il ruolo fondamentale delle galassie ultra-deboli nell’evoluzione dell’Universo primordiale,” ha detto l’astrofisica Iryna Chemerynska dell’Institut d’Astrophysique de Paris. “Queste galassie producono fotoni ionizzanti che trasformano l’idrogeno neutro in plasma ionizzato durante la reionizzazione cosmica, dimostrando l’importanza delle galassie di piccola massa nella formazione della storia dell’Universo.” Nei primi istanti dopo il Big Bang, l’Universo era riempito da una calda e densa nebbia di plasma ionizzato. La luce non poteva penetrare questa nebbia poiché i fotoni venivano dispersi dagli elettroni liberi, mantenendo l’Universo buio. Dopo circa 300.000 anni, quando l’Universo si era raffreddato, protoni ed elettroni si unirono per formare gas di idrogeno neutro (e un po’ di elio). Sebbene


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/08/finalmente-sappiamo-come-si-e-creata-la-luce-nelluniverso-4587823


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.