Film sulla Shoah: Un Tributo al Potere Narrativo dell’Arte

La memoria della Shoah è incisa nel memoriale di Milano con la parola “Indifferenza”, una ferita che l’arte…
L'articolo Film sulla Shoah: Un Tributo al Potere Narrativo dell’Arte proviene da Avvisatore.

La memoria della Shoah è incisa nel memoriale di Milano con la parola “Indifferenza”, una ferita che l’arte e il cinema hanno cercato di lenire. Con l’avvicinarsi della Giornata della memoria, rendiamo omaggio al potere dell’arte nel raccontare l’indicibile, con una selezione di film che ci spingono a non dimenticare.

“Schindler’s List” – L’impatto delle Immagini

Steven Spielberg dirige il celebre film “Schindler’s List” (1993) con Liam Neeson, Ralph Fiennes e Ben Kinglsey. Le immagini in bianco e nero, rotte solo dal cappottino rosso di una bambina, ci fanno vivere la storia vera dell’industriale tedesco Oskar Schindler, che salvò 1100 ebrei.

“Il grande dittatore” e “Vogliamo Vivere!” – Comicità e Colpa

Charlie Chaplin in “Il grande dittatore” (1940) e “Vogliamo


Leggi tutto: https://www.avvisatore.it/film-sulla-shoah-un-tributo-al-potere-narrativo-dellarte/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.