
Farina di ceci: l’errore che fanno (quasi) tutti quando la usano nelle ricette, a partire dalla farinata
Frittate vegane, panelle siciliane, farinata ligure, pancake proteici: la farina di ceci è una di quelle scoperte che possono rivoluzionare l’approccio alla cucina, un prodotto versatile, economico e senza glutine, tanto da sembrare una sorta di ingrediente perfetto, pronto a farsi valere in tante situazioni. Eppure, le mirabolanti peculiarità della farina di ceci nascondono un...
La fase di ammollo della farina di ceci non è un capriccio della nonna ma una necessità scientifica. Scopri perché saltarlo rovina le tue ricette e la tua digestione.
14 Settembre 2025
Frittate vegane, panelle siciliane, farinata ligure, pancake proteici: la farina di ceci è una di quelle scoperte che possono rivoluzionare l’approccio alla cucina, un prodotto versatile, economico e senza glutine, tanto da sembrare una sorta di ingrediente perfetto, pronto a farsi valere in tante situazioni.
Eppure, le mirabolanti peculiarità della farina di ceci nascondono un passaggio che molti saltano a piè pari, con risultati disastrosi. Volete sapere in cosa consiste tale errore da circoletto rosso? Usare la farina di ceci come se fosse farina normale: versarla nella ciotola, aggiungere dell’acqua, mescolare e via è un errore madornale, che trasformerà una potenziale farinata ligure da applausi in un disco volante giallognolo che nemmeno il cane vorrà assaggiare.
Questo perché la farina di ceci deve esser messa in ammollo per almeno
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER