Far seppellire le proprie ceneri in un bosco: la foresta cimiteriale per riposare nel cuore della natura, in Alsazia
Il sindaco di una città alsaziana ha deciso di creare un bosco cinerario nei pressi del villaggio di Muttersholtz, nel Basso Reno. Un luogo in cui sarà possibile seppellire le urne dei defunti ai piedi degli alberi, in modo che possano riposare in mezzo alla natura. Questa alternativa è più ecologica ed economica dei cimiteri, i cui posti sono sempre più costosi (anche) in Francia
Cosa accade al nostro corpo dopo la morte? Ognuno di noi è libero di scegliere tra seppellimento e cremazione, pratiche entrambi delicate e dolorose per i familiari e che, il più delle volte, hanno costi esorbitanti e un anche un elevato impatto ambientale. Ci siamo mai chiesti, infatit, quanto costa all’ambiente tutto il processo e tutte le scelte che ruotano attorno a un funerale?
Una valutazione non da poco, tanto che in Francia, per esempio, stanno emergendo nuove alternative ai cimiteri e ai crematori, in particolare con l’obiettivo di mitigare proprio l’impatto ecologico degli “estremi onori”.
Ad esempio, è possibile sostituire le tradizionali bare di legno con bare di cartone
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER