Fantastico! Ecco dove puoi visitare il più grande villaggio di pan di zenzero al mondo

Cartelli stradali e lampioni a gas, ma anche panetterie, gelaterie e ben 800 casette, tutto ispirato allo stile newyorkese (c’è anche una pista di pattinaggio a tema Rockefeller Center) e tutto rigorosamente in pan di zenzero. A creare il Gingerbread Lane, il villaggio di pan di zenzero più grande al mondo tanto da meritarsi il Guinness...

Guinness World Record per il più grande villaggio di pan di zenzero: un progetto che l’artista porta avanti dal 2013 e che ora è visitabile al Chelsea Market di Manhattan

Cartelli stradali e lampioni a gas, ma anche panetterie, gelaterie e ben 800 casette, tutto ispirato allo stile newyorkese (c’è anche una pista di pattinaggio a tema Rockefeller Center) e tutto rigorosamente in pan di zenzero.

A creare il Gingerbread Lane, il villaggio di pan di zenzero più grande al mondo tanto da meritarsi il Guinness World Record, è Jon Lovitch, noto anche come “The Gingerbread Man” (l’uomo di pandizenzero). La sua creazione – in opera dal lontano 2013 – si potrà ammirare al Chelsea Market di Manhattan fino al 7 gennaio.

Leggi anche: Test visivo: hai 9 secondi per trovare l’omino di pan di zenzero diverso dagli altri, ce la fai?

Oltre alla mostra di New York, Lovitch sta creando tre altre versioni di Gingerbread Lane quest’anno, che viaggeranno a Kansas City, Houston e Filadelfia e, dopo le festività, regalerà le casette di pan di zenzero a chiunque voglia esporle nella


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/fantastico-ecco-dove-puoi-visitare-il-piu-grande-villaggio-di-pan-di-zenzero-al-mondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.