Fano, l’abbraccio d’amore tra i resti di una mamma e del suo bambino negli scavi archeologici di Piazza Costa
Gli scheletri risalgono all'Alto Medioevo
L'articolo Fano, l’abbraccio d’amore tra i resti di una mamma e del suo bambino negli scavi archeologici di Piazza Costa proviene da Open.
Negli scavi archeologici di piazza Costa a Fano, in provincia di Pesaro Urbino sono stati scoperti gli scheletri di una mamma che stringe al seno il suo bambino risalenti all’Alto Medioevo. «Di certo siamo in presenza di un adulto con un bimbo, e dalle prime informazioni fornite dall’antropologa della ditta incaricata degli scavi, il soggetto adulto sembra effettivamente essere una donna, anche se per avere la certezza che sia la madre occorrerebbe procedere alle analisi del dna di entrambi i resti», spiega all’ANSA Ilaria Venanzoni, archeologa della Soprintendenza belle arti e paesaggio per le province di Ancona e Pesaro Urbino. «Comunque – ha spiegato – è plausibile che a stringere il bambino sia un famigliare». «La sepoltura – osserva Venanzoni
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/02/24/fano-scheletri-mamma-bambino-abbraccio-alto-medioevo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER