Ex Miteni, “morto a causa dei PFAS”: la storica sentenza che crea un prezioso precedente

È stato operaio addetto alla depurazione delle acque per più di dieci anni. Poi è morto di un tumore della pelvi renale nel 2014. Lui era Pasqualino Zenere e per la prima volta la sua storia, simile a quella di molti altri, trova un po’ di giustizia. La sentenza del Tribunale di Vicenza di questi giorni, infatti, dà ragione...

Il Tribunale ha finalmente riconosciuto il nesso tra il decesso di un operaio della Miteni e il tumore che ha contratto lavorando a stretto contatto con “le sostanze chimiche per sempre”

@Canva

È stato operaio addetto alla depurazione delle acque per più di dieci anni. Poi è morto di un tumore della pelvi renale nel 2014. Lui era Pasqualino Zenere e per la prima volta la sua storia, simile a quella di molti altri, trova un po’ di giustizia.

La sentenza del Tribunale di Vicenza di questi giorni, infatti, dà ragione ai suoi eredi, che avevano fatto causa all’Inail. E non solo: quella di Zenere, è la prima morte certificata dove la causa sono i Pfas. In buona sostanza, quel tumore letale era legato all’esposizione a Pfoa e Pfos, che per anni ha respirato, assorbito tramite la pelle, ingerito sul posto di lavoro.

Si tratta della prima sentenza in assoluto su questo tema, calata su un caso specifico, preciso e documentato. La documentazione riguarda sia le mansioni di lavoro svolte sia il nesso tra queste e la malattia che ha portato al


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/ex-miteni-morto-a-causa-dei-pfas-la-storica-sentenza-che-crea-un-prezioso-precedente/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.