Evoluzione rapida delle lumache di mare: un caso di adattamento eccezionale

Lumache di mare si adattano rapidamente a nuove condizioni ambientali, dimostrando la prevedibilità dell'evoluzione in un esperimento trentennale.

Evoluzione rapida delle lumache di mare: un caso di adattamento eccezionale – Scienze Notizie

Gli scienziati hanno osservato come una popolazione di lumache di mare si è evoluta nel giro di pochi anni, offrendo un vivido esempio di evoluzione rapida. I ricercatori sono riusciti a prevedere con successo le modifiche che le lumache avrebbero subito all’inizio dell’esperimento trentennale, dimostrando che il cambiamento evolutivo può essere più prevedibile di quanto si pensi.

La storia ha inizio nel 1988, quando una fioritura aggressiva di alghe tossiche ha decimato le popolazioni di lumache marine, conosciute come Littorina saxatilis, lungo le coste rocciose dell’arcipelago di Koster in Svezia. Mentre le popolazioni su alcune isole più grandi sono riuscite a riprendersi rapidamente, quelle sulle piccole isole rocciose, chiamate scogliere, hanno faticato a recuperare.

Per ripristinare le popolazioni perdute, un ecologo marino dell’Università di Göteborg ha iniziato nel 1992 a reintrodurre lentamente le lumache L. saxatilis nei loro habitat sulle scogliere. Nel corso dei successivi 30 anni, i ricercatori hanno monitorato da vicino le popolazioni e


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/10/15/evoluzione-rapida-delle-lumache-di-mare-un-caso-di-adattamento-eccezionale-0095021


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.