Everest, freno sui permessi: la Corte Suprema del Nepal ha ordinato al governo di limitare gli accessi alla vetta

Così non si può andare avanti: per questo un’ordinanza della Corte Suprema ha imposto al governo del Nepal di mettere un freno alle concessioni per scalare l’Everest, che al momento vengono date a chiunque sia disposto a pagare 11 mila dollari. La Repubblica dell’Himalaya ospita otto delle 10 vette più alte del mondo e accoglie...

Per preservare la vetta più alta del mondo, il Nepal limiterà la concessione dei permessi per scalare l’Everest. Un’ordinanza della Corte Suprema ha infatti imposto al governo del Paese di mettere un freno alle concessioni, che al momento vengono date a chiunque sia disposto a pagare 11 mila dollari

©kamchatka/123rf

Così non si può andare avanti: per questo un’ordinanza della Corte Suprema ha imposto al governo del Nepal di mettere un freno alle concessioni per scalare l’Everest, che al momento vengono date a chiunque sia disposto a pagare 11 mila dollari.

La Repubblica dell’Himalaya ospita otto delle 10 vette più alte del mondo e accoglie centinaia di avventurieri ogni primavera, quando le temperature sono calde e i venti sono generalmente calmi. Ma la situazione sta degenerando, con l’Everest sempre più frequentato da alpinisti non sempre, purtroppo, rispettosi della natura.

L’avvocato Deepak Bikram Mishra, che aveva presentato una petizione chiedendo la riduzione dei permessi, ha detto all’AFP che la corte aveva risposto alle preoccupazioni dell’opinione pubblica riguardo alle montagne del Nepal e al suo ambiente.

Un enorme problema,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/everest-freno-permessi-scalate/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.