ETSC: feriti gravi da incidenti stradali sottostimati, 11% del totale

Feriti gravi negli incidenti stradali: una sfida sottovalutata secondo l'ETSC che punta il dito su un sistema di raccolta dati inefficace e fuorviante

Feriti gravi negli incidenti stradali: una sfida sottovalutata secondo l’ETSC che punta il dito su un sistema di raccolta dati inefficace e fuorviante

2 Aprile 2025 – 09:39

Ogni anno, nell’Unione Europea, circa 1.291.000 persone rimangono ferite in incidenti stradali. Di queste, almeno 141.000 riportano lesioni gravi, un numero che, secondo il recente rapporto pubblicato dall’European Transport Safety Council (ETSC), sarebbe ampiamente sottostimato. Le cause di questa discrepanza sono molteplici e riguardano principalmente la frammentazione e l’inadeguatezza dei sistemi di raccolta dati. Pertanto il Consiglio ha delineato una strategia di correzione richiamando l’attenzione dei Governi.

UN QUADRO INCOMPLETO DELLA SICUREZZA STRADALE SECONDO L’ETSC

Il rapporto ETSC mette in evidenza tre problematiche principali nella rilevazione dei feriti gravi da incidenti stradali:

Incongruenze nella raccolta dati: i criteri di classificazione delle lesioni variano tra i diversi Paesi, impedendo una valutazione uniforme della gravità degli incidenti. Mancati rilievi della polizia: non tutti gli incidenti vengono segnalati, soprattutto quelli che coinvolgono pedoni e ciclisti senza il coinvolgimento diretto di un veicolo a motore. Difficoltà di integrazione


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/etsc-feriti-gravi-da-incidenti-stradali-sottostimati-11-del-totale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.