ETRMA: “più ricerca e innovazione per restare competitivi nell’UE”
ETRMA chiede maggiori risorse all'UE per innovazione e ricerca: “attrarre investimenti è la chiave della competitività”
L’Associazione Europea dei Produttori di Pneumatici e Gomma (ETRMA) ha recentemente lanciato un appello, unendosi a 109 altre associazioni europee, per sollecitare le istituzioni dell’Unione Europea (UE) a destinare maggiori risorse al prossimo programma quadro europeo per la ricerca e l’innovazione, il 10° PQ. L’iniziativa mira a rafforzare la competitività a lungo termine dell’Europa attraverso un aumento significativo degli investimenti privati in ricerca, sviluppo e innovazione (RD&I).
L’EUROPA E’ IN UNA FASE CRITICA DI COMPETIZIONE SU R&DI
Secondo i firmatari della missiva indirizzata all’UE, per garantire che l’Europa mantenga e rafforzi la sua posizione nel panorama tecnologico globale, il 10° PQ deve focalizzarsi su una ricerca e innovazione collaborativa a livello paneuropeo, promuovendo una forte partecipazione industriale. Questo approccio è essenziale per sostenere ulteriormente la competitività dell’UE, affermare la sua leadership in settori tecnologici chiave e aprire la strada a un futuro prospero e sostenibile. Dal 5 luglio 2024 si applicano i dazi provvisori per le auto prodotte in Cina, ma non c’è solo l’industria automobilistica in ballo.
L’UE si trova in una fase critica della competizione tecnologica globale, con
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/etrma-piu-ricerca-e-innovazione-per-restare-competitivi-nellue/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER