Estinzione Triassico-Giurassica: un evento catastrofico che ha ”aperto la strada” ai dinosauri
L’estinzione Triassico-Giurassica, avvenuta circa 201-199 milioni di anni fa, rappresenta un importante evento nella cronologia dell’evoluzione sulla Terra. Benché meno celebre della scomparsa dei dinosauri avvenuta alla fine del Cretaceo, questa estinzione ha avuto un impatto significativo sul panorama biologico del pianeta, con conseguenze che si estendono ben oltre il periodo stesso. Cause e Dinamiche […]
L'articolo Estinzione Triassico-Giurassica: un evento catastrofico che ha ”aperto la strada” ai dinosauri sembra essere il primo su Scienze Notizie.
L’estinzione Triassico-Giurassica, avvenuta circa 201-199 milioni di anni fa, rappresenta un importante evento nella cronologia dell’evoluzione sulla Terra. Benché meno celebre della scomparsa dei dinosauri avvenuta alla fine del Cretaceo, questa estinzione ha avuto un impatto significativo sul panorama biologico del pianeta, con conseguenze che si estendono ben oltre il periodo stesso.
Cause e Dinamiche
Le cause esatte dell’estinzione Triassico-Giurassica rimangono ancora in gran parte oggetto di speculazione e dibattito tra gli scienziati. Tuttavia, sono state avanzate diverse ipotesi per spiegare questo evento cataclismatico. Tra queste, spiccano:
Attività Vulcanica: Un’intensa attività vulcanica potrebbe aver causato un rilascio massiccio di gas serra nell’atmosfera, portando a cambiamenti climatici repentini e catastrofici. Impatti Meteoritici: L’ipotesi di impatti meteoritici, sebbene meno evidenziata rispetto all’estinzione del Cretaceo, rimane plausibile. Un impatto di un corpo celeste potrebbe aver contribuito al caos ambientale e alla successiva estinzione di molte forme di vita. Cambiamenti Climatici: Variazioni climatiche naturali, come il riscaldamento globale o l’acidificazione degli oceani, potrebbero aver giocato un ruolo significativo nell’estinzione. Effetti sull’Ecosistema
L’estinzione Triassico-Giurassica ha avuto un impatto considerevole sull’ecosistema terrestre
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER