Espulsione di massa coronale solare: un evento straordinario
Il Sole emette una CME eccezionale, con implicazioni su Mercurio e la missione BepiColombo. Scoperte scientifiche e immagini mozzafiato.
L'articolo Espulsione di massa coronale solare: un evento straordinario sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Il Sole emette una CME eccezionale, con implicazioni su Mercurio e la missione BepiColombo. Scoperte scientifiche e immagini mozzafiato.
Questa prominanza solare si estendeva oltre la distanza dalla Terra alla Luna e ha contribuito a inviare un’espulsione di massa coronale verso Mercurio. (Immagine cortesia di Eduardo Schaberger Poupeau)
Ieri, il Sole ha emesso una grande espulsione di massa coronale (CME) a causa di una delle più lunghe protuberanze solari mai viste, la cui lunghezza superava quella della distanza tra la Terra e la Luna, pari a circa 380.000 chilometri.
Le CME, responsabili delle aurore e delle relative attività, si verificano quando le eruzioni solari sollevano il campo magnetico e il plasma dal Sole, proiettandoli nello spazio. Non tutte le eruzioni, neanche quelle di grandi dimensioni, generano CME, rendendo difficile prevedere l’attività solare.
Mercurio, privo di atmosfera, era considerato in passato immune agli effetti delle CME. Tuttavia, prove recenti dimostrano che quando una CME colpisce il pianeta, si verifica un fenomeno altrettanto spettacolare di un’aurora, visibile nella parte degli X-ray dello spettro.
La sonda spaziale BepiColombo, che effettuerà
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/19/espulsione-di-massa-coronale-solare-un-evento-straordinario-0088481
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER