
Esplorazione robotica nel reattore di Fukushima: sfide e progressi
Robot e droni esplorano il reattore di Fukushima, rivelando sfide e progressi nella pulizia nucleare dopo la catastrofe del 2011.
L'articolo Esplorazione robotica nel reattore di Fukushima: sfide e progressi sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Robot e droni esplorano il reattore di Fukushima, rivelando sfide e progressi nella pulizia nucleare dopo la catastrofe del 2011.
Vista a volo d’uccello del robot a forma di serpente che si affaccia sul reattore 1 (TEPCO)
Un robot simile a un serpente e mini droni si sono avventurati all’interno del reattore irradiato della centrale nucleare di Fukushima Daiichi in Giappone. Le nuove immagini mostrano che le operazioni di pulizia devono ancora fare molta strada, 13 anni dopo la catastrofica fusione nucleare.
Tokyo Electric Power Company Holdings (TEPCO), l’azienda di servizi elettrici che ha gestito l’impianto e gestisce il suo programma di disattivazione, ha effettuato la sua ultima indagine interna del reattore dell’Unità 1 di Fukushima nel marzo 2024. Questa unità è stata l’epicentro del disastro quando è andata in fusione l’11 marzo 2011, a seguito di un terremoto seguito da uno tsunami che ha interrotto l’alimentazione alle pompe di emergenza, causando una fusione completa del nocciolo del reattore e il rilascio di pericolose radiazioni nell’ambiente circostante.
Nel loro ultimo sforzo per ripulire l’area, TEPCO ha inviato sonde
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/10/esplorazione-robotica-nel-reattore-di-fukushima-sfide-e-progressi-0083358
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




