
Esiste una seconda Amazzonia, è sommersa e custodisce la più grande biodiversità marina del mondo
Quando si pensa alla biodiversità, la mente corre subito all’Amazzonia, polmone verde del pianeta. Eppure, sotto la superficie dell’oceano, si nasconde un ecosistema altrettanto vitale, soprannominato “Amazzonia sommersa”: il Triangolo dei Coralli. Questa vasta area marina si estende nelle acque di Indonesia, Malesia, Filippine, Papua Nuova Guinea, Isole Salomone e Timor Est, ed è oggi...
Alla scoperta del Triangolo dei Coralli, un patrimonio di biodiversità marina che supera persino i Caraibi e tocca ben sei Paesi asiatici
1 Ottobre 2025
@Wikimedia Commons
Quando si pensa alla biodiversità, la mente corre subito all’Amazzonia, polmone verde del pianeta. Eppure, sotto la superficie dell’oceano, si nasconde un ecosistema altrettanto vitale, soprannominato “Amazzonia sommersa”: il Triangolo dei Coralli. Questa vasta area marina si estende nelle acque di Indonesia, Malesia, Filippine, Papua Nuova Guinea, Isole Salomone e Timor Est, ed è oggi riconosciuta come il più ricco scrigno di vita marina al mondo.
Un laboratorio naturale con più specie di coralli dell’intero Mar dei Caraibi
Il Triangolo dei Coralli ospita circa il 76% delle specie conosciute di coralli costruttori di barriera e oltre il 37% delle specie di pesci di barriera. Numeri che non hanno paragoni. Per rendere l’idea: l’arcipelago indonesiano di Raja Ampat, situato all’interno del Triangolo, ospita da solo oltre 550 specie di coralli, mentre tutto il Mar dei
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER