Erutta il vulcano Sundhnukur in Islanda: centinaia di evacuati dopo 130 scosse sismiche (e aria irrespirabile)

Un’altra eruzione vulcanica scuote la penisola islandese di Reykjanes. È la dodicesima dal 2021 e la nona solo dall’inizio del 2023. Se i flussi di lava non minacciano le infrastrutture, a preoccupare è la qualità dell’aria, che ha raggiunto livelli allarmanti a Reykjanesbær. Alle prime luci dell’alba del 16 luglio 2025, una fessura si è...

Una nuova eruzione nella penisola islandese di Reykjanes ha sollevato preoccupazioni per la qualità dell’aria, mentre spettacolari flussi di lava attraversano il paesaggio. Nessun pericolo per le infrastrutture né disagi nei trasporti

Riccardo Liguori

16 Luglio 2025

@X

Un’altra eruzione vulcanica scuote la penisola islandese di Reykjanes. È la dodicesima dal 2021 e la nona solo dall’inizio del 2023. Se i flussi di lava non minacciano le infrastrutture, a preoccupare è la qualità dell’aria, che ha raggiunto livelli allarmanti a Reykjanesbær.

Alle prime luci dell’alba del 16 luglio 2025, una fessura si è aperta nel terreno vicino a Sundhnúksgígar, nella penisola di Reykjanes, in Islanda. L’eruzione, cominciata poco prima delle 4 del mattino, è l’ennesima manifestazione di un’attività vulcanica sempre più ricorrente nella regione. La Protezione Civile islandese ha confermato che si tratta del dodicesimo episodio eruttivo nell’area dal 2021 e, secondo l’Istituto Meteorologico, l’evento appare “relativamente piccolo”, con una fessura lunga tra i 700 metri e i due chilometri.

Ma la potenza visiva


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/lislanda-affronta-la-nona-eruzione-dal-2023-a-reykjanes-spettacolari-fiumi-di-lava-e-pessima-qualita-dellaria/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.