Eolico offshore, il vento sta cambiando: la mappa dei quasi 100 progetti in tutta Italia

Legambiente ha mappato ben 93 progetti di eolico offshore, distribuiti in 10 regioni italiane, per una potenza complessiva stimata di 74 GW. Sebbene non tutti questi progetti verranno realizzati (molti insistono sulle stesse aree), questo numero evidenzia l’alto potenziale del Paese e il fermento nel settore. A dirlo è Finalmente Offshore, il documento firmato dal...

L’Italia ha un enorme potenziale per l’eolico offshore, con 93 progetti mappati da Legambiente per un totale teorico di 74 GW, grazie soprattutto alla tecnologia galleggiante. Tuttavia, il settore è bloccato da lunghi iter autorizzativi e ostacoli burocratici, come dimostra anche il ritardo del progetto MedWind. L’unico impianto attivo è quello del Golfo di Taranto, che ha avuto un impatto positivo sull’ambiente marino.

Giorgia Burzachechi

31 Luglio 2025

Legambiente ha mappato ben 93 progetti di eolico offshore, distribuiti in 10 regioni italiane, per una potenza complessiva stimata di 74 GW.

Sebbene non tutti questi progetti verranno realizzati (molti insistono sulle stesse aree), questo numero evidenzia l’alto potenziale del Paese e il fermento nel settore. A dirlo è Finalmente Offshore, il documento firmato dal team del Cigno Verde, che esamina il potenziale dell’eolico offshore in Italia nel raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione.

Le Regioni

La maggior parte di questi 93 progetti – ben 88 – è di tipo galleggiante, con una distanza media dalla costa


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/eolico-offshore-il-vento-sta-cambiando-la-mappa-dei-quasi-100-progetti-in-tutta-italia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.