
Eolic Wall: l’innovativa mini turbina eolica a levitazione magnetica è pronta per la commercializzazione
Dopo anni di sviluppo e test, Eolic Wall, la mini turbina eolica progettata per i contesti urbani, sarebbe finalmente pronta per la fase di commercializzazione. Grazie alla tecnologia della levitazione magnetica, punta a offrire una nuova possibilità di produzione di energia pulita, anche in spazi ridotti e in presenza di venti leggeri. Il progetto nasce...
Dopo una lunga fase di test, Eolic Wall, la mini turbina eolica a levitazione magnetica, è pronta a essere commercializzata: compatta, silenziosa e pensata per le città, potrebbe presto rappresentare una nuova opzione per l’energia domestica
©Eolic Wall
Dopo anni di sviluppo e test, Eolic Wall, la mini turbina eolica progettata per i contesti urbani, sarebbe finalmente pronta per la fase di commercializzazione. Grazie alla tecnologia della levitazione magnetica, punta a offrire una nuova possibilità di produzione di energia pulita, anche in spazi ridotti e in presenza di venti leggeri.
Il progetto nasce con l’intenzione di proporre una soluzione concreta alla produzione domestica di energia rinnovabile. A differenza delle tradizionali pale eoliche, ingombranti e rumorose, questa turbina si presenta come un sistema compatto da installare direttamente su pareti o facciate di edifici.
La principale innovazione sta nell’utilizzo della levitazione magnetica, che permette al rotore di muoversi riducendo al minimo l’attrito. Questo consente di generare energia anche con brezze leggere, migliorando il rendimento complessivo e mantenendo il funzionamento quasi completamente silenzioso.
Un dispositivo compatto che sfrutta la
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER