
Enoturismo: la classifica delle 10 mete italiane più gettonate
Scoprite la classifica delle 10 mete italiane più gettonate per quanto riguarda l’enoturismo. , Turismo Enogastronomico, Canale: Dove mangiare e bere, Canale: News & Trends © 2021 Sanpellegrino
Lo scorso maggio Airbnb ha introdotto sulla sua piattaforma la categoria vigneti che conta oggi oltre 120 mila alloggi di cui 4.000 in Italia. Il turismo del vino è un vero e proprio trend che cuba quasi 10 milioni di euro di guadagno totale per gli host che aderiscono all’app. Tra le mete più in voga in tema di enoturismo ci sono, naturalmente, Toscana e Veneto, due delle regioni italiane che rientrano tra le eccellenze per questo settore sempre più in espansione. La Toscana è la terza regione europea per guadagno generato, mentre il Veneto guadagna il nono posto.
Enoturismo: la classifica europea
Airbnb comunica che l’Italia si posiziona nella top 10 europea, dietro alla Spagna ma prima della Francia. Ecco la top 10 delle località in Europa in base al guadagno totale degli host della categoria vigneti:
1. Isole Baleari, Spagna
2. Catalogna, Spagna
3. Toscana, Italia
4. Andalusia, Spagna
5. Provenza, Francia
6. Aquitania, Francia
7. Borgogna, Francia
8. Isole Canarie, Spagna
9. Veneto, Italia
10. Rodano, Francia
Enoturismo italiano: la classifica delle 10 mete più gettonate