Energia gratuita per 30 anni in giardino: l’Islanda presenta i “distruttori di uragani”

Immagina di poter contare su una fonte di energia rinnovabile, silenziosa e autonoma, che occupa poco spazio e non si spegne nemmeno durante una tempesta. È questo lo spirito con cui IceWind, azienda islandese specializzata in soluzioni energetiche alternative, ha sviluppato una turbina eolica compatta pensata per l’uso domestico. L’hanno soprannominata “distruttrice di uragani”, perché...

Progettate per resistere alle tempeste più violente, queste turbine eoliche domestiche garantiscono energia pulita anche dove il fotovoltaico non basta

©IceWind

Immagina di poter contare su una fonte di energia rinnovabile, silenziosa e autonoma, che occupa poco spazio e non si spegne nemmeno durante una tempesta. È questo lo spirito con cui IceWind, azienda islandese specializzata in soluzioni energetiche alternative, ha sviluppato una turbina eolica compatta pensata per l’uso domestico. L’hanno soprannominata “distruttrice di uragani”, perché riesce a resistere a venti estremi – superiori ai 200 km/h – e a funzionare ininterrottamente per 20-30 anni.

Nata in Islanda, dove il clima mette a dura prova ogni tecnologia, questa turbina si prepara ora a entrare nei cortili e sui tetti delle abitazioni anche in Nord America. Ed è facile chiedersi: potrebbe funzionare anche in Italia?

Perché si chiamano “distruttori di uragani”

Il nome non è solo un vezzo mediatico. Le turbine verticali di IceWind sono progettate per restare operative anche in presenza di venti fortissimi, quelli che nella maggior parte dei casi metterebbero fuori uso le comuni pale


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/energia-gratuita-per-30-anni-in-giardino-lislanda-presenta-i-distruttori-di-uragani/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.