Energia a basse emissioni di CO2: cosa significa esattamente e quanto è importante?
Nella guida di oggi, dunque, verrà approfondito proprio questo tema, scoprendone l’importanza. Definizione di energia a basse emissioni di CO2 L’energia a basse emissioni di CO2 rilascia una quantità minima di anidride carbonica nell’atmosfera, in fase di produzione. Questo concetto diventa fondamentale oggi, per via della necessità di affrontare il cambiamento climatico: un fenomeno che...
Oggi il clima ci pone di fronte ad una serie di sfide, necessarie per tutelare il nostro pianeta e per garantire la presenza di un contesto vivibile per le generazioni future. In quest’ottica si pone la cosiddetta low carbon economy che, come spiega il nome stesso, si basa sostanzialmente sulla produzione di energia a basse emissioni di CO2.
Nella guida di oggi, dunque, verrà approfondito proprio questo tema, scoprendone l’importanza.
Definizione di energia a basse emissioni di CO2
L’energia a basse emissioni di CO2 rilascia una quantità minima di anidride carbonica nell’atmosfera, in fase di produzione. Questo concetto diventa fondamentale oggi, per via della necessità di affrontare il cambiamento climatico: un fenomeno che indirizza le politiche europee e mondiali verso una trasformazione dei sistemi energetici globali. La produzione e il consumo di energia sono tra i principali responsabili delle emissioni di gas serra e, di riflesso, grazie alla low carbon economy si può mitigare l’impatto ambientale fino al 70%.
Attualmente sul mercato è possibile trovare diversi operatori che propongono un’offerta luce e gas fondata proprio sul concetto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER