Energia a 750 metri d’altezza: l’aquilone che potrebbe superare le turbine eoliche in America

Le turbine eoliche tradizionali sono da tempo oggetto di critiche per il loro impatto sull’ambiente e sull’ecosistema locale. Una startup tedesca ha però sviluppato un’alternativa futuristica, capace di produrre energia sfruttando il vento a 750 metri d’altezza: un sistema volante che potrebbe riscrivere il futuro dell’energia eolica. Oggi, la maggior parte dell’energia eolica nel mondo...

Un innovativo sistema eolico potrebbe cambiare per sempre la produzione di energia rinnovabile, risolvendo i limiti strutturali ed ecologici delle turbine tradizionali

X – @SkySailsGroup

Le turbine eoliche tradizionali sono da tempo oggetto di critiche per il loro impatto sull’ambiente e sull’ecosistema locale. Una startup tedesca ha però sviluppato un’alternativa futuristica, capace di produrre energia sfruttando il vento a 750 metri d’altezza: un sistema volante che potrebbe riscrivere il futuro dell’energia eolica.

Oggi, la maggior parte dell’energia eolica nel mondo proviene da grandi impianti eolici distribuiti su vaste aree di terreno. Tuttavia, questi impianti richiedono uno spazio immenso: in media, un parco eolico ha bisogno di un’area circa dieci volte superiore rispetto a una centrale a carbone o a gas per produrre la stessa quantità di elettricità.

Questa necessità di spazio aperto comporta gravi conseguenze ambientali, soprattutto per la fauna locale. In molte regioni, gli abitanti protestano contro la costruzione di turbine eoliche, poiché rappresentano un pericolo per gli uccelli e interrompono gli equilibri degli ecosistemi locali,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/energia-a-750-metri-daltezza-laquilone-che-potrebbe-superare-le-turbine-eoliche-in-america/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.