Employee Brand Ambassador: quando i dipendenti diventano i testimonial più credibili dell’azienda

Chi meglio delle persone che ci lavorano ogni giorno possono farsi testimoni dell’affidabilità e della credibilità di un’azienda? In un panorama mediatico sempre più complesso, segnato dalla disinformazione, dalla ricerca ossessiva di autenticità e dalla necessità di costruire un senso sociale, la risposta è netta: nessuno. I dipendenti sono la voce più potente e credibile...

Chi meglio delle persone che ci lavorano ogni giorno possono farsi testimoni dell’affidabilità e della credibilità di un’azienda? In un panorama mediatico sempre più complesso, segnato dalla disinformazione, dalla ricerca ossessiva di autenticità e dalla necessità di costruire un senso sociale, la risposta è netta: nessuno.

I dipendenti sono la voce più potente e credibile che un’organizzazione possieda. È per questo che la strategia di trasformare i colleghi in Employee Brand Ambassador (EBA) non è più un’opzione, ma un imperativo strategico, in perfetta linea con i principi di trasparenza e responsabilità (ESG). Questa evoluzione, dove le aziende diventano vere e proprie media company che non temono la disintermediazione, è stata il tema centrale del Brand Journalism Festival (BJF) tenutosi a Roma l’11 novembre 2025 dove abbiamo avuto il piacere di ascoltare in prima persona come grandi gruppi, in particolare Unipol e Hera, stiano sfruttando questa strategia per portare all’esterno, con forza e credibilità, la voce vissuta dei loro mestieri e dei loro valori.

L’Autenticità come valore ESG

La trasformazione dei dipendenti in ambasciatori del brand è una delle soluzioni più


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/employee-brand-ambassador-quando-i-dipendenti-diventano-i-testimonial-piu-credibili-dellazienda/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.