Emissioni di CO2 fuori controllo: l’1% più ricco del Pianeta inquina quanto i due terzi dell’intera umanità

Mentre i milionari e i grandi imprenditori continuano a viaggiare a bordo di jet privati, SUV e mega-yacht e ad aggravare il problema del riscaldamento globale, chi vive nei Paesi più vulnerabili si ritrova a fare i conti sempre più spesso con alluvioni, ondate di carestia, uragani e l’innalzamento del livello del mare. Le disuguaglianze...

A causa del loro stile di vita insostenibile, più ricchi stanno soffocando il Pianeta, facendo schizzare i tassi di inquinamento: 77 milioni di uomini e donne con reddito molto alto emettono la stessa quantità di CO2 prodotta da ben 5 miliardi di persone

@greenMe

Mentre i milionari e i grandi imprenditori continuano a viaggiare a bordo di jet privati, SUV e mega-yacht e ad aggravare il problema del riscaldamento globale, chi vive nei Paesi più vulnerabili si ritrova a fare i conti sempre più spesso con alluvioni, ondate di carestia, uragani e l’innalzamento del livello del mare. Le disuguaglianze si ripropongono in ogni ambito, anche e soprattutto in quello climatico: la fotografia scattata dall’organizzazione no-profit Oxfam a pochi giorni dall’inizio della Cop28 di Dubai è desolante.

L’1% costituito dai più ricchi della Terra è responsabile di una quota di emissioni di CO2, pari a quella prodotta da 5 miliardi di persone, praticamente due terzi dell’umanità, come emerge da un report (i cui dati risalgono al 2019) realizzato in collaborazione con lo Stockholm Environment Institute (SEI).


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/emissioni-di-co2-1-piu-ricco-pianeta-inquina-quanto-due-terzi-umanita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.