Emil, l’alce che ha attraversato l’Europa, è stato catturato (e la sua storia ci ricorda l’importanza dei corridoi faunistici)

Un giovane alce maschio, ribattezzato Emil, è diventato un fenomeno virale nell’estate 2025 grazie al suo lungo viaggio attraverso Europa centrale. Dalla Polonia alla Repubblica Ceca, passando per la Slovacchia e infine l’Austria, il suo cammino ha attirato migliaia di fan che hanno seguito le sue avventure tramite gruppi Facebook e tracker online. Gli avvistamenti...

Animali selvatici

Emil, l’alce diventato virale dopo mesi di vagabondaggi in Europa centrale, è stato catturato in Austria e dotato di Gps prima di essere liberato ai margini della foresta boema. La sua storia avrebbe però potuto avere un finale ben più drammatico

Rebecca Manzi

24 Settembre 2025

@Tierschutzaustria/Instagram

Un giovane alce maschio, ribattezzato Emil, è diventato un fenomeno virale nell’estate 2025 grazie al suo lungo viaggio attraverso Europa centrale. Dalla Polonia alla Repubblica Ceca, passando per la Slovacchia e infine l’Austria, il suo cammino ha attirato migliaia di fan che hanno seguito le sue avventure tramite gruppi Facebook e tracker online.

Gli avvistamenti dell’animale hanno spesso creato curiosità e disagi: all’inizio di settembre Emil si è persino ritrovato sui binari della stazione centrale di St. Pölten, costringendo a bloccare temporaneamente la principale linea ferroviaria Vienna-Salisburgo.

La cattura vicino all’autostrada

La sua corsa si è interrotta lunedì, quando le autorità austriache hanno trovato Emil nei pressi di un’autostrada a Sattledt, in Alta


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/emil-alce-attraversato-europa-al-sicuro/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.