“Emergenza Etna”: la Protezione Civile alza il livello d’allerta, ma cosa significa davvero? Facciamo chiarezza

L’Etna, dove di recente si è aperta una nuova bocca effusiva  a quota 3100 metri, è in fermento (come del resto lo è da settimane) e sta regalando un affascinante spettacolo. Ma nelle ultime ore il Dipartimento regionale di Protezione Civile ha disposto il passaggio al livello F1 del sistema Etnas, indicando “un’alta probabilità di...

Su giornali e social sta girando la notizia dell’ “emergenza Etna”, dopo che la Protezione Civile ha alzato il livello di allerta. Ma che si intende? Dobbiamo preoccuparci? No, la realtà è decisamente meno allarmante di ciò che sembra. Ti spiego cosa cambia

Rosita Cipolla

28 Agosto 2025

@INGV Osservatorio Etneo

L’Etna, dove di recente si è aperta una nuova bocca effusiva  a quota 3100 metri, è in fermento (come del resto lo è da settimane) e sta regalando un affascinante spettacolo. Ma nelle ultime ore il Dipartimento regionale di Protezione Civile ha disposto il passaggio al livello F1 del sistema Etnas, indicando “un’alta probabilità di accadimento di fontane di lava”. Il dirigente generale del Dipartimento regionale della Protezione Civile Salvo Cocina ha precisato che è subito stata attivata la fase locale di allarme e occorre interdire anche la zona sommitale, applicando le procedure previsto dal piano di emergenza.

Cosa si intende per “emergenza” e cosa cambia

Ma cosa significa esattamente? La notizia, che sta


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/natura/emergenza-etna-la-protezione-civile-alza-il-livello-d-allerta-ma-cosa-significa-davvero-facciamo-chiarezza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.