Emergenza climatica, il geologo Alberto Prestininzi: “Non esiste”

Come sta il pianeta Terra? Risponde il professore universitario e fondatore del Centro di ricerca rischi geologici Alberto Prestininzi: "Mai stato meglio"
Leggi tutto Emergenza climatica, il geologo Alberto Prestininzi: “Non esiste” su Notizie.it.

Come sta il Pianeta? La risposta a questa domanda dovrebbe interessare molti, almeno otto miliardi di persone. Si offre di darla il professore universitario e fondatore del Centro di ricerca rischi geologici Alberto Prestininzi.

L’ipotesi del velo di Maya

Tra i primi firmatari della petizione internazionale che afferma su base scientifica che l’emergenza climatica non esiste, Prestininzi spiega in occasione di un’intervista a Quarta Repubblica:

«Sappiamo che in un certo periodo i ghiacciai erano completamente estinti. Noi stiamo uscendo dalla fase fredda, che era la piccola era glaciale del 1600. Stiamo uscendo, e questa è la coda dell’aumento della temperatura. Clima e inquinamento sono due cose che non hanno nulla in comune. Dal punto di vista del clima, il Pianeta non è mai stato bene come adesso. Abbiamo il 30% di massa vegetale in più rispetto a cinquanta anni fa. Che nell’Oceano ci siano intere isole di plastica prodotte da noi al clima non importa. Stiamo trasferendo ai giovani un analfabetismo culturale pericoloso. Il rischio è legato alla presenza antropica. Gli eventi vanno studiati per capire la loro dinamica e assumere contromisure per adattarci.


Leggi tutto: https://www.notizie.it/clima-e-inquinamento-come-sta-la-terra-il-geologo-alberto-prestininzi-non-e-mai-stata-bene-come-adesso/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.