Elf on the shelf: stasera sta per tornare la magia! Tutto pronto per ospitare uno o più elfi in casa?

Il periodo natalizio rappresenta un momento magico ed emozionante per grandi e piccini, attorno a cui ruotano diverse usanze. Tra queste una delle più amate è indubbiamente la tradizione americana che prende il nome di “Elf on the Shelf” e che è negli ultimi anni ha acquistato grande popolarità anche nel nostro Paese. Se da...

I vivaci elfi di Babbo Natale stanno per tornare, direttamente dal Polo Nord, e sono pronti a nascondersi negli angoli più impensabili della casa per far divertire i bambini con scherzi e dispetti: pronti ad accoglierne uno come vuole la popolare tradizione Elf on the shelf?

Il periodo natalizio rappresenta un momento magico ed emozionante per grandi e piccini, attorno a cui ruotano diverse usanze. Tra queste una delle più amate è indubbiamente la tradizione americana che prende il nome di “Elf on the Shelf” e che è negli ultimi anni ha acquistato grande popolarità anche nel nostro Paese. Se da domani vedrete i social riempirsi di foto di simpatici elfi, sparsi per la casa, ora sapete il motivo.

Curiosi di scoprire come nasce questa elfomania e, soprattutto, come accogliere un elfo fra le vostre mura domestiche e far divertire i bambini? 

Le origini della tradizione

La storia dell’elfo sullo scaffale affonda le sue radici nella tradizione nordica e germanica, secondo cui queste creature magiche sarebbero i fedeli aiutanti di Santa Claus. Ma è nel 2005


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/speciale-natale/elf-on-the-shelf-torna-magia-come-ospitare-elfo-in-casa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.