Elettroagricoltura: coltivare senza luce e con il 94% in meno di terre agricole

L’elettroagricoltura è una tecnologia emergente destinata a rivoluzionare la produzione alimentare globale, con benefici che vanno dalla sostenibilità ambientale alla sicurezza alimentare. A differenza dell’agricoltura tradizionale, che dipende dalla fotosintesi per trasformare la luce solare in biomassa, l’elettroagricoltura utilizza energia rinnovabile per alimentare la trasformazione elettrochimica della CO₂ in acetato, un composto che funge da...

L’elettro-agricoltura offre una soluzione straordinaria: coltivazioni senza luce naturale né terreni: una tecnica rivoluzionaria, che promette un’efficienza 4 volte maggiore rispetto alla fotosintesi

L’elettroagricoltura è una tecnologia emergente destinata a rivoluzionare la produzione alimentare globale, con benefici che vanno dalla sostenibilità ambientale alla sicurezza alimentare. A differenza dell’agricoltura tradizionale, che dipende dalla fotosintesi per trasformare la luce solare in biomassa, l’elettroagricoltura utilizza energia rinnovabile per alimentare la trasformazione elettrochimica della CO₂ in acetato, un composto che funge da nutrimento per la crescita di colture eterotrofiche, ossia colture che non necessitano di luce solare per crescere.

Questa innovativa tecnica agricola promette di superare i limiti della fotosintesi, con un’efficienza solare-cibo migliorata di almeno quattro volte e potenzialità di riduzione del fabbisogno di suolo agricolo fino all’88% negli Stati Uniti.  Questa è l’ipotesi avanzata da un team di ricercatori americani in uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Joule. Ma come funziona esattamente e quali sono le sue implicazioni per il futuro del nostro pianeta?

Come funziona l’elettroagricoltura?

L’elettro-agricoltura è una tecnica che punta a coltivare piante al chiuso, senza


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/elettroagricoltura-coltivare-senza-luce-e-con-il-94-in-meno-di-terre-agricole/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.