
Elba, non solo mare e spiagge: tutti i cammini da fare quando l’isola si svuota
Quando l’estate chiude e l’isola si svuota, all’Elba non si spegne tutto. È vero che a ottobre il mare non è più un’opzione per molti e gli stabilimenti chiudono, ma restano i sentieri, le montagne, i boschi e i borghi. Anzi, proprio quando finiscono gli ombrelloni, l’isola diventa più accessibile: meno folla, meno caldo, prezzi...
All’Elba l’autunno non chiude la stagione: dal Cammino della Rada al Volterraio, dai castagneti di Marciana alla Somareria, un calendario di trekking e feste fa scoprire l’isola fuori dal mare.
18 Settembre 2025
Quando l’estate chiude e l’isola si svuota, all’Elba non si spegne tutto. È vero che a ottobre il mare non è più un’opzione per molti e gli stabilimenti chiudono, ma restano i sentieri, le montagne, i boschi e i borghi. Anzi, proprio quando finiscono gli ombrelloni, l’isola diventa più accessibile: meno folla, meno caldo, prezzi che scendono. Per chi non vuole vivere l’Elba solo come mare, l’autunno è il momento migliore.
@GreenMe
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano da settembre a novembre organizza un calendario di cammini ed eventi:
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER