Egitto: svelati nuovi dettagli su un sarcofago di quarzite risalente a 2600 anni fa
Un recente aggiornamento ha svelato nuovi dettagli riguardanti il sarcofago di quarzite da 62 tonnellate, scoperto durante i lavori per la costruzione di un ospedale a Banha, in Egitto. Il reperto, risalente a circa 2600 anni fa, è stato ritrovato vicino all’antica città di Atribi, un centro rilevante sotto il regno di Psammetico I, il […]
Egitto: svelati nuovi dettagli su un sarcofago di quarzite risalente a 2600 anni fa – Scienze Notizie
Un recente aggiornamento ha svelato nuovi dettagli riguardanti il sarcofago di quarzite da 62 tonnellate, scoperto durante i lavori per la costruzione di un ospedale a Banha, in Egitto. Il reperto, risalente a circa 2600 anni fa, è stato ritrovato vicino all’antica città di Atribi, un centro rilevante sotto il regno di Psammetico I, il faraone che unificò l’Egitto dopo un lungo periodo di divisioni politiche. Il sarcofago apparteneva a un importante funzionario della XXVI dinastia, descritto nelle iscrizioni come “supervisore dei libri del regno“.
L’opera di lavorazione e l’uso della quarzite rossa per realizzare il sarcofago sottolineano l’alto status sociale del defunto, confermando la sua posizione privilegiata nella società egizia dell’epoca. Le incisioni sotto il coperchio del sarcofago, contenenti i sigilli del faraone Psammetico I, sono state fondamentali per determinare con precisione il periodo e il contesto storico del ritrovamento.
Il sollevamento del sarcofago è stato eseguito con attenzione, grazie
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER