Egitto: scoperta antica tomba monumentale con splendidi affreschi
All’ombra delle antiche piramidi di Dahshur, una straordinaria scoperta ha evidenziato ancora una volta l’eredità duratura dell’Egitto come culla della civiltà umana.
Grazie agli sforzi di un team archeologico tedesco-egiziano guidato dal dottor Stefan Zeidelmeier dell’Istituto archeologico tedesco, è stata portata alla luce una mastaba, tomba monumentale, del periodo dell’Antico Regno, con murales che fanno luce sulla sofisticata vita quotidiana e sulle pratiche spirituali di un civiltà che continua ad affascinare il mondo. Dahshur è un antico sito piramidale nel nord dell’Egitto, situato appena a sud di Ṣaqqara lungo la riva occidentale del fiume Nilo . Parte dell’area di Memphis , che comprende altri siti storici come Abusir , Abu Ruwaysh e le Piramidi di Giza , Dahshur è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1979. Il sito è degno di nota per le sue due piramidi della IV dinastia costruite dal re Snefru (2575–2551 a.C.). La più famosa di queste, la Piramide Piegata , è nota per il suo design unico a doppia pendenza derivante da un angolo iniziale eccessivamente ripido che è stato corretto a metà della
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/25/egitto-scoperta-antica-tomba-monumentale-con-splendidi-affreschi-5682387
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER