Effetto bolla speculativa dell’intelligenza artificiale sulle crypto: ecco i progetti fuffa

Come per il boom dei metaversi a novembre 2021, con la fine del 2022 e l’inizio del 2023 abbiamo assistito all’esplosione di tutti quei progetti riguardanti le intelligenze artificiali, questo grazie al lancio di ChatGBT da parte di OpenAI. Che cos’è l’intelligenza artificiale? Per capire che cos’è l’intelligenza artificiale a chi chiedere se non proprio [...] L'articolo Effetto bolla speculativa dell’intelligenza artificiale sulle crypto: ecco i progetti fuffa proviene da Decripto.org: la testata giornalistica su blockchain e web3.

Come per il boom dei metaversi a novembre 2021, con la fine del 2022 e l’inizio del 2023 abbiamo assistito all’esplosione di tutti quei progetti riguardanti le intelligenze artificiali, questo grazie al lancio di ChatGBT da parte di OpenAI.

Che cos’è l’intelligenza artificiale?

Per capire che cos’è l’intelligenza artificiale a chi chiedere se non proprio ad una IA (o AI)?

Secondo ChatGBT: “L’intelligenza artificiale (IA) è una disciplina che si propone di creare sistemi che siano in grado di compiere compiti che, in genere, richiedono intelligenza umana. Questi sistemi sono in grado di apprendere dai dati, di comprendere il linguaggio naturale, di prendere decisioni e di risolvere problemi.

L’IA è realizzata mediante l’utilizzo di algoritmi di machine learning e di reti neurali, che sono modelli matematici ispirati ai processi di apprendimento e di elaborazione dell’informazione all’interno del cervello umano.

L’IA è una disciplina che comprende elementi di computer science, matematica, statistica, psicologia e filosofia. Il suo obiettivo è di creare sistemi che possano essere in grado di svolgere compiti complessi, che richiedono la capacità di comprendere, di ragionare e di agire in modo autonomo.”

I progetti


Leggi tutto: https://decripto.org/effetto-bolla-speculativa-dellintelligenza-artificiale-sulle-crypto-ecco-i-progetti-fuffa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.