Edoardo Bove presenta la legge sul primo soccorso: “possiamo salvare 65.000 vite l’anno”

Il calciatore Edoardo Bove è diventato simbolo di una battaglia fondamentale per la formazione al primo soccorso. Il giovane centrocampista romano, colpito da un malore improvviso durante la partita Fiorentina-Inter della scorsa stagione, ha vissuto in prima persona l’importanza di un intervento tempestivo sul campo. La sua esperienza ha ispirato il ddl Legge Bove, presentato...

La Legge Bove punta a diffondere il primo soccorso in scuole, centri sportivi e formazione professionale ispirandosi al malore del calciatore, salvo grazie al pronto intervento in campo

Rebecca Manzi

18 Novembre 2025

@edo_bove/Instagram

Il calciatore Edoardo Bove è diventato simbolo di una battaglia fondamentale per la formazione al primo soccorso. Il giovane centrocampista romano, colpito da un malore improvviso durante la partita Fiorentina-Inter della scorsa stagione, ha vissuto in prima persona l’importanza di un intervento tempestivo sul campo.

La sua esperienza ha ispirato il ddl Legge Bove, presentato in Senato dai senatori Carlo Calenda e Marco Lombardo, con il sostegno di maggioranza e opposizione. Bove ha sottolineato:

Sono onorato che la legge porti il mio nome, ma anche un po’ imbarazzato. Non è giusto prendersi il merito, perché c’è chi si spende da parecchio tempo e lotta da anni su questo tema.

La sua voce


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/nasce-legge-bove-primo-soccorso/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.