Edicola Appio: ti racconto come un vecchio chiosco vuole diventare la risposta a una città che corre troppo

C’è un luogo a Roma dove il cemento scompare e dà posto al verde, il rumore si spegne e lo spazio urbano torna a essere un bene comune. È Parco Appio, un angolo incantato della Capitale che negli ultimi anni è diventato molto più di un semplice parco: è un esperimento vivo e riuscito di...

Intrattenimento

Riavvicinare le persone all’amore per il cartaceo, così all’interno di Parco Appio, che quest’anno ha come pay-off stagionale “Fammi respirare”, nasce Edicola Appio

Germana Carillo

9 Giugno 2025

C’è un luogo a Roma dove il cemento scompare e dà posto al verde, il rumore si spegne e lo spazio urbano torna a essere un bene comune. È Parco Appio, un angolo incantato della Capitale che negli ultimi anni è diventato molto più di un semplice parco: è un esperimento vivo e riuscito di rigenerazione urbana, un modello concreto di sostenibilità sociale e ambientale.

Qui tutto parla un linguaggio nuovo: quello della cura, della condivisione, della voglia di restituire ai cittadini spazi dimenticati, trasformandoli in presidi di benessere e di relazioni autentiche. Non è solo una questione di eventi o intrattenimento: è un invito collettivo a rallentare, riconnettersi, costruire comunità.

Leggi anche: Parco Appio: l’oasi romana dove puoi finalmente “respirare” (e mangiare veg)

La grande novità di quest’anno è il passaggio da “evento”


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/conosci-edicola-appio-ti-racconto-come-un-vecchio-chiosco-e-diventato-il-cuore-sostenibile-dellestate-romana/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.