EcoVadis 2025: imprese italiane sopra la media ESG europea e mondiale, ma approvvigionamento e fornitori sono ancora settori fragili

I dati parlano chiaro: le imprese stanno facendo progressi misurabili in tema di sostenibilità. È quanto emerge dall’edizione 2025 del Global Supply Chain Sustainability Risk & Performance Index pubblicato da EcoVadis, che ha analizzato 89.000 aziende, di cui quasi 50.000 valutate per la prima volta nell’ultimo anno. Il quadro globale è in movimento, con alcune...

Dall’Index 2025 di EcoVadis emerge un impegno crescente delle aziende per l’ESG, ma anche le fragilità di filiere non sempre sostenibili

Riccardo Liguori

31 Luglio 2025

@Canva

I dati parlano chiaro: le imprese stanno facendo progressi misurabili in tema di sostenibilità. È quanto emerge dall’edizione 2025 del Global Supply Chain Sustainability Risk & Performance Index pubblicato da EcoVadis, che ha analizzato 89.000 aziende, di cui quasi 50.000 valutate per la prima volta nell’ultimo anno. Il quadro globale è in movimento, con alcune regioni che accelerano più di altre, ma con una consapevolezza crescente sull’importanza di integrare criteri ambientali, sociali ed etici nei processi aziendali.

Italia: sopra la media globale ed europea

Il dato che riguarda l’Italia è positivo: il punteggio medio delle aziende italiane (58,3) è superiore sia alla media globale (53,4) sia a quella europea (57,8). Il nostro Paese si posiziona così davanti a economie come Germania (55,4) e Spagna (58,1), e si avvicina a realtà più avanzate come il Regno Unito (58,7)


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/ecovadis-2025-imprese-italiane-sopra-la-media-esg-europea-e-mondiale-ma-approvvigionamento-e-fornitori-sono-ancora-fragili/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.