Ecommerce: appena 1 azienda su 5 investe in ESG, ma 7 acquirenti su 10 pretendono scelte green

Nel mondo dell’ecommerce italiano si parla molto di sostenibilità, ma si fa ancora troppo poco. Mentre il 70% dei consumatori valuta le politiche ambientali prima di acquistare, solo il 20% delle aziende ha avviato iniziative concrete. Un divario che non è solo simbolico, ma rischia di diventare un serio limite competitivo. A dirlo è la...

Nel mondo dell’ecommerce italiano si parla molto di sostenibilità, ma si fa ancora troppo poco. Mentre il 70% dei consumatori valuta le politiche ambientali prima di acquistare, solo il 20% delle aziende ha avviato iniziative concrete. Un divario che non è solo simbolico, ma rischia di diventare un serio limite competitivo.

A dirlo è la ricerca condotta dall’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano in collaborazione con DHL Express Italy. Lo studio, che ha coinvolto 113 imprese e oltre mille consumatori, evidenzia un marcato squilibrio tra aspettative e realtà: i clienti chiedono trasparenza, prodotti sostenibili e consegne a basso impatto, ma le imprese faticano a rispondere.

Due dati colpiscono: solo il 12% delle aziende ha avviato progetti di logistica sostenibile e oltre il 65% non commercializza prodotti certificati come sostenibili. Eppure, due terzi dei consumatori si dicono pronti a cambiare abitudini di acquisto pur di ridurre il proprio impatto ambientale, e uno su tre è disposto a pagare di più per una consegna più verde.

Secondo Valentina Pontiggia, direttrice dell’Osservatorio, “i consumatori sono sempre più disposti a orientare i propri


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/ecommerce-appena-1-azienda-su-5-investe-in-esg-ma-7-acquirenti-su-10-pretendono-scelte-green/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.