ECOMED 2025: la Sicilia detta l’agenda per la svolta sostenibile nel Mediterraneo
Catania si prepara a diventare centro logistico dell’innovazione sostenibile nel Mediterraneo. Dal 15 al 17 aprile, la città ospiterà la XVII edizione di ECOMED Green Expo del Mediterraneo, un evento che si preannuncia come un crocevia di idee, tecnologie e collaborazioni per la transizione ecologica, energetica e digitale. La presentazione dell’evento, avvenuta il 25 marzo...
La XVII edizione di ECOMED, presentata alla Camera dei Deputati, si terrà a Catania dal 15 al 17 aprile. L’evento si propone come punto di riferimento per la transizione ecologica nel Mare Nostrum
@Canva
Catania si prepara a diventare centro logistico dell’innovazione sostenibile nel Mediterraneo. Dal 15 al 17 aprile, la città ospiterà la XVII edizione di ECOMED Green Expo del Mediterraneo, un evento che si preannuncia come un crocevia di idee, tecnologie e collaborazioni per la transizione ecologica, energetica e digitale.
La presentazione dell’evento, avvenuta il 25 marzo alla Camera dei Deputati, ha sottolineato l’importanza di ECOMED come piattaforma strategica per il Made in Italy sostenibile. Nata sedici anni fa, la fiera è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento per aziende, istituzioni e stakeholder del bacino mediterraneo, favorendo lo scambio di best practice e la promozione di un ecosistema economico più verde e innovativo.
Un hub per la sostenibilità e l’innovazione
Lo scopo del Salone ECOMED è quello di creare un dialogo costruttivo tra i settori più strategici del Made in Italy e i
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/ecomed-2025-la-sicilia-detta-lagenda-per-la-svolta-sostenibile-nel-mediterraneo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER