
Eco-helmet, il casco biodegradabile in carta per i ciclisti che rivoluziona il bike-sharing
Cosa succede quando il design sostenibile incontra la sicurezza stradale? Nasce un’idea che potrebbe davvero cambiare il modo in cui ci muoviamo in città. Si tratta di un casco biodegradabile in carta, progettato da una startup inglese, capace di proteggere come un casco tradizionale, ma con in più un vantaggio non da poco: è leggero,...
Innovativo, leggero e completamente biodegradabile: il casco in carta made in UK cambia le regole della sicurezza su due ruote, offrendo un’alternativa ecologica ai caschi in plastica, ideale per bike sharing, turisti e ciclisti urbani occasionali
14 Settembre 2025
©EcoHelmet
Cosa succede quando il design sostenibile incontra la sicurezza stradale? Nasce un’idea che potrebbe davvero cambiare il modo in cui ci muoviamo in città. Si tratta di un casco biodegradabile in carta, progettato da una startup inglese, capace di proteggere come un casco tradizionale, ma con in più un vantaggio non da poco: è leggero, si piega e può essere riposto in una borsa o persino in tasca.
Pensato per chi usa la bici in modo occasionale – come turisti, studenti o utenti del bike sharing – questo casco rappresenta una svolta concreta nella mobilità urbana. E soprattutto, è un’alternativa reale alla plastica, con un impatto ambientale quasi nullo.
Un casco in carta progettato con intelligenza per resistere
La prima
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER