Ecco perché la stella polare indica sempre il nord
Nel vasto e costellato firmamento, una costante guida per gli esploratori e i viaggiatori è la stella polare, o Polaris. Questa stella luminosa, situata nella costellazione dell’Orsa Minore, ha da sempre svolto un ruolo cruciale come punto di riferimento per individuare il nord. Ma qual è il segreto dietro questa costante indicazione? La chiave per comprendere perché la stella polare punta sempre verso il nord risiede nella posizione geografica del nostro pianeta e nell’asse di rotazione terrestre. La Terra, come una gigantesca trottola nello spazio, ruota attorno al proprio asse una volta ogni 24 ore. Questo asse di rotazione non è perfettamente perpendicolare all’orbita terrestre attorno al Sole, ma è inclinato rispetto al piano dell’orbita terrestre.
È proprio questa inclinazione dell’asse terrestre che fornisce la spiegazione per il fenomeno della stella polare. Data l’angolazione dell’asse di rotazione terrestre, un osservatore situato nell’emisfero settentrionale può percepire la stella polare direttamente sopra il polo nord celeste. Questo significa che la stella polare appare fissa nel cielo notturno mentre la Terra ruota su se stessa. Poiché la posizione della stella polare
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/19/ecco-perche-la-stella-polare-indica-sempre-il-nord-0081910
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER