“Ecco perché dobbiamo portare la città nella natura”: Ben Wilson ci accompagna a riscoprire il valore del verde urbano
Iniziamo a immaginare le nostre città non solo come distese di cemento e asfalto ma anche come ecosistemi brulicanti di una vita inaspettata. È una prospettiva che sfida la nostra percezione comune, eppure, come suggerisce lo storico e scrittore Ben Wilson nel suo illuminante libro “Giungle urbana” (Il Saggiatore), questa realtà è già sotto i...
Tra “erbacce” resilienti e giardini dimenticati, lo storico inglese ci racconta quanto la natura urbana possa diventare la chiave per città più vivibili, rifugi per la fauna e sollievo per la nostra eco-ansia. Le soluzioni sono già a portata di mano: sta a noi riconoscerle e valorizzarle
26 Maggio 2025
@Canva
Iniziamo a immaginare le nostre città non solo come distese di cemento e asfalto ma anche come ecosistemi brulicanti di una vita inaspettata.
È una prospettiva che sfida la nostra percezione comune, eppure, come suggerisce lo storico e scrittore Ben Wilson nel suo illuminante libro “Giungle urbana” (Il Saggiatore), questa realtà è già sotto i nostri occhi.
Tra le crepe dei marciapiedi, sui tetti e nei più piccoli spazi verdi, la natura urbana si manifesta con una forza sorprendente, offrendo spunti preziosi per rendere più sano il nostro rapporto con la vita che ci circonda.
Immergiamoci in questa visione rivoluzionaria, scoprendo come l’adattabilità della natura possa diventare
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER