Ecco le prime foto in assoluto del ratto gigante di Vangunu

Un team di Zaira Rangers, un esperto di mammiferi dell’Università di Melbourne e un professore universitario dell’Università Nazionale delle Isole Salomone hanno scattato le prime e uniche foto del raro ratto gigante di Vangunu. Nel loro progetto, riportato sulla rivista Ecology and Evolution, il gruppo ha installato trappole fotografiche con i suggerimenti degli abitanti del...

Per la prima volta i ricercatori sono riusciti a fotografare quattro esemplati del raro ratto gigante di Vangunu, una specie a rischio di estinzione

@Ecology and Evolution

Un team di Zaira Rangers, un esperto di mammiferi dell’Università di Melbourne e un professore universitario dell’Università Nazionale delle Isole Salomone hanno scattato le prime e uniche foto del raro ratto gigante di Vangunu. Nel loro progetto, riportato sulla rivista Ecology and Evolution, il gruppo ha installato trappole fotografiche con i suggerimenti degli abitanti del luogo e ha studiato le immagini per identificare gli animali.

Per molti anni, gli abitanti delle Isole Salomone hanno raccontato di grandi ratti che si arrampicano sugli alberi e aprono le noci di cocco con i denti. Poiché i ratti non sono stati studiati dagli scienziati, non si sapeva se fossero una specie unica o se le storie fossero vere.

Il team è riuscito a catturare 95 immagini dei ratti

Nel 2017, un team di ricercatori del Field Museum di Chicago si era avventurato sulle isole con l’intento di scoprire la verità. Erano riusciti


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/foto-ratto-gigante-vangunu/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.