Ecco come le supernove potrebbero aver plasmato l’evoluzione della vita sulla Terra

Gli scienziati hanno scoperto che le esplosioni di due supernove vicine alla Terra, avvenute milioni di anni fa, hanno influenzato l’evoluzione della vita sul pianeta. Un nuovo studio suggerisce che questo ha contribuito a modellare l’ambiente terrestre arricchendo il nostro mondo con il ferro-60. Le supernove sono esplose vicino alla Terra e hanno inviato isotopi […]

Ecco come le supernove potrebbero aver plasmato l’evoluzione della vita sulla Terra – Scienze Notizie

Gli scienziati hanno scoperto che le esplosioni di due supernove vicine alla Terra, avvenute milioni di anni fa, hanno influenzato l’evoluzione della vita sul pianeta. Un nuovo studio suggerisce che questo ha contribuito a modellare l’ambiente terrestre arricchendo il nostro mondo con il ferro-60.

Le supernove sono esplose vicino alla Terra e hanno inviato isotopi rari sul pianeta
Quando una stella massiccia esplode come una supernova, si formano elementi pesanti che si diffondono nello spazio, percorrendo lunghe distanze. Questi eventi sono responsabili dell’arricchimento chimico di nuove stelle e sistemi.

I ricercatori hanno trovato depositi di ferro-60 in sedimenti marini risalenti alle esplosioni di supernova 2-3 milioni e 5-6 milioni di anni fa. Queste esplosioni hanno anche esposto la Terra alle radiazioni cosmiche, che potrebbero aver influenzato l’evoluzione della vita.

Lo studio, che è ancora in attesa di revisione paritaria, indaga la quantità di energia che ha raggiunto la Terra da queste supernove e il suo impatto


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/10/03/ecco-come-le-supernove-potrebbero-aver-plasmato-levoluzione-della-vita-sulla-terra-0194136


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.