E se usassimo i capelli per creare i dentifrici? Scienziati svelano l’efficacia della cheratina per la cura dei denti

Una ricerca rivoluzionaria firmata King’s College di Londra apre la strada a un dentifricio sostenibile e clinicamente efficace, realizzato con una proteina contenuta nei capelli e nella lana: la cheratina. Secondo gli scienziati, questa sostanza può riparare lo smalto dentale danneggiato e prevenire la carie, sfruttando un processo del tutto naturale che imita quello del...

Innovazioni e Green Tech

Una proteina contenuta nei capelli potrebbe ricostruire lo smalto dentale e prevenire la carie, secondo studi promettenti: un dentifricio a base di cheratina dai capelli o dalla lana potrebbe proteggere e riparare i denti, riducendo anche l’impatto ambientale

Ilaria Rosella Pagliaro

22 Agosto 2025

©King’s College

Una ricerca rivoluzionaria firmata King’s College di Londra apre la strada a un dentifricio sostenibile e clinicamente efficace, realizzato con una proteina contenuta nei capelli e nella lana: la cheratina. Secondo gli scienziati, questa sostanza può riparare lo smalto dentale danneggiato e prevenire la carie, sfruttando un processo del tutto naturale che imita quello del nostro organismo.

A differenza delle ossa e dei capelli, lo smalto dentale non si rigenera: una volta perso, il danno è irreversibile. Ma gli studiosi hanno scoperto che, a contatto con i minerali della saliva, la cheratina è in grado di formare un’impalcatura cristallina altamente organizzata, simile alla struttura dello smalto originario. Questo rivestimento non solo protegge


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/innovazioni-e-green-tech/e-se-usassimo-i-capelli-per-creare-i-dentifrici-scienziati-svelano-lefficacia-della-cheratina-per-la-cura-dei-denti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.