È più facile guidare un’auto diesel o benzina? Quando e perché

Confronto tra diesel e benzina: quale auto è più facile da guidare per chi è inesperto o neopatentato?

Quando si è alle prime armi con la guida, scegliere il tipo di auto può sembrare un dettaglio da poco, ma non lo è. Una delle domande che ci si pone spesso è: “È più facile guidare un’auto diesel o una a benzina?“. La risposta dipende da diversi fattori: in certe situazioni, un’auto diesel può effettivamente essere più facile da guidare, specialmente per i neopatentati o per chi si sente ancora insicuro al volante. Vediamo insieme perché nei prossimi paragrafi.

LA COPPIA MOTRICE AI BASSI REGIMI: IL SEGRETO DEL DIESEL

Il primo vantaggio di un’auto diesel sta tutto nella coppia motrice, ovvero la forza con cui il motore riesce a “spingere” l’auto. I motori diesel, per loro natura, hanno molta coppia già a bassi regimi di giri, spesso intorno ai 1.500-2.000 giri al minuto. Questo significa che:

non serve salire troppo di giri: la macchina acquista velocità con più facilità anche senza “tirare” le marce; è più difficile far spegnere l’auto in partenza: chi ha difficoltà con le partenze in salita o fa spegnere l’auto in manovra, con un


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/e-piu-facile-guidare-unauto-diesel-o-benzina-quando-e-perche/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.