E.ON: -970mila tonnellate di CO₂ e +22% di rinnovabili. Ma la vera sfida del report è la sostenibilità sociale

Meno 970mila tonnellate di CO₂ immesse in atmosfera e un balzo del 22% nell’energia fornita da fonti rinnovabili. Numeri che, da soli, basterebbero a descrivere un progresso ambientale. Ma è leggendo tra le righe del nuovo Bilancio di Sostenibilità 2024, pubblicato da E.ON Italia, che emerge la vera sfida del nostro tempo: rendere la transizione...

E.ON presenta i suoi risultati ambientali nell’ultimo Bilancio di Sostenibilità, che pone l’accento sulla sfida dell’accessibilità energetica e dell’impegno per le comunità

Riccardo Liguori

3 Settembre 2025

@Pixabay

Meno 970mila tonnellate di CO₂ immesse in atmosfera e un balzo del 22% nell’energia fornita da fonti rinnovabili. Numeri che, da soli, basterebbero a descrivere un progresso ambientale. Ma è leggendo tra le righe del nuovo Bilancio di Sostenibilità 2024, pubblicato da E.ON Italia, che emerge la vera sfida del nostro tempo: rendere la transizione ecologica un’opportunità per tutti e non un privilegio per pochi. Il documento, redatto su base volontaria, mette nero su bianco non solo i risultati, ma soprattutto una visione dove la sostenibilità è prima di tutto sociale.

I risultati ambientali: oltre la decarbonizzazione

Il punto di partenza del report restano i dati legati all’impatto ambientale. Nel corso del 2024, E.ON Italia ha fornito 1,95 TWh di elettricità da fonti rinnovabili coperte da Garanzie d’Origine (cioè il certificato elettronico che attesta in modo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/e-on-970mila-tonnellate-di-co%E2%82%82-e-22-di-rinnovabili-ma-la-vera-sfida-del-report-e-la-sostenibilita-sociale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.